Personalizza le tue preferenze sui Cookie

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre Attivi

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun Cookie da mostrare

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun Cookie da mostrare

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun Cookie da mostrare

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun Cookie da mostrare

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun Cookie da mostrare

Skip to content Skip to right sidebar Skip to footer

Antonietta ZADINI

Consigliere Nazionale

Nata a Bracciano il 16 Aprile del 1947, è Specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa; Specialista in Clinica delle Malattie Nervose e Mentali; Specialista in Neuropsichiatria Infantile; Master di II livello in Integrazione tra Medicina Tradizionale Cinese e Medicina Occidentale; Specializzazione in Agopuntura.
Direttore della Struttura Complessa di Medicina Riabilitativa dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Ospedali Riuniti di Trieste”; Professore a contratto nei Corsi di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, in Fisioterapia (Università degli Studi di Trieste ); Professore a contratto nelle Scuole di Specializzazione di Medicina Fisica e Riabilitazione e di Medicina del Lavoro della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Trieste; Professore a contratto presso il Corso di Laurea specialistica in Scienze infermieristiche ed ostetriche; Professore a contratto del Master in “ Patologia orale e salute del cavo orale nei pazienti con esigenze particolari” dell’Università degli Studi di Trieste; Professore a contratto nella Scuola di Specializzazione di Medicina del Lavoro della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Trieste.
Componente del Comitato Etico dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Trieste; Componente della Commissione in seno alla Provincia di Trieste per l’attuazione della legge 68/99; Componente della Commissione promossa dall’ Agenzia regionale sanità per lo Stroke e per le Gravi Cerebrolesioni Acquisite.
Pubblicista su riviste scientifiche Nazionale ed Internazionali.
Attiva nel volontariato dall’inizio degli anni ’90.
Primo Presidente e fondatore del Centro Servizi del Volontariato del FVG.
Attuale presidente della Associazione Progetto Riabilitazione Onlus e Presidente Nazionale di E.S.S.E. PARASPORTIVO.